Derivati agli enti locali, UniCredit a processo ad Acqui Terme con l’accusa di truffa...
Il Co.Di.Fi.Co. (Comitato Difesa Finanze Comunali) ha raggiunto un primo traguardo: il rinvio a giudizio. Nel processo che inizierà il prossimo 13 luglio 2013 alcuni componenti dello stesso sono parte civile insieme...
Le Banche e il “disonore”
Luca Peotta, portavoce nazionale di ImpreseCheResistono, movimento spontaneo di piccole imprese a cui anche la mia azienda fa riferimento, ci racconta con crudo realismo COME noi “invisibili” viviamo il rapporto con il...
Contratti derivati e adeguatezza: non è sufficiente la dichiarazione standardsui moduli d’ordine
Articolo per gentile segnalazione dell'Avvocato Osvaldo Pettene
Visita il link su dirittobancario.it
Sentenza del Tribunale di Pescara
Importantissima sentenza del Tribunale di Pescara riguardo ai derivati sottoscritti dagli enti locali la quale, sintetizzando prevede che “laddove il contratto non preveda alcuna commissione in favore della banca, né costi...
Aiutiamo Lorenzo e Simona!
Raccolgo con il cuore stretto nella morsa che non sentivo da mesi l’appello disperato di Simona e Lorenzo. Sono certa che troveranno solidarietà e aiuto, più di quanto forse possano sperare. Purtroppo...
Divania, Balloon, Nuova B.B : l’Unità d’Italia attuata dagli “spacciatori di derivati”
Il Fatto Quotidiano di sabato 30 settembre 2012 racconta le storie di tre aziende (pugliese, laziale e piemontese) e la vicenda umana di tre famiglie di imprenditori (Saverio Parisi, Roberto Greco, Maurizio...
No ai mutui fondiari per i debiti pregressi
L’ordinanza del Tribunale di Busto Arsizio ha conquistato “dignità di stampa”!
Ringrazio Marcello Frisone del Sole24Ore, autore da anni della rubrica “Derivati Chiari” sull’inserto del sabato PLUS24, esempio di giornalismo economico d’inchiesta...
Contratto di interest rate swap, danni futuri e tutela cautelare
Pubblicazione di Valerio Sangiovanni sul contratto di swap, i danni futuri e la tutela cautelare.
Consulta il pdf
Ordinanza del Tribunale di Lucera
Per gentile segnalazione dell' Avv.to Osvaldo Pettene
Leggi l'ordinanza
La storia di Marco
La mia è una situazione intricata, derivante dagli aiuti del post-alluvione del 1994 del Piemonte. Mi sono trovato indebitato con le banche, o meglio, hanno fatto sembrare che io fossi indebitato...